La pratica del Wellness Writing – una “palestra” per la scrittura: ritrova il tuo equilibrio interiore attraverso l’utilizzo di carta e penna! Come uscire da periodi difficili che hanno messo a dura prova il nostro equilibrio? Per prima cosa facendo tesoro proprio delle esperienze che hanno richiesto un super-lavoro, un […]
Riporto integralmente un interessante articolo tratto dal Wonderful World Web, pubblicato dalla Bibliothèque nationale de France e che ci permette di comprendere ancora una volta, quanto sia strettamente legato l’atto scrittorio, con la stesura di opere letterarie, i suoi contenuti ma soprattutto le sue modalità. La scrittrice di cui si […]
Le cinque domande scomode degli scettici … Un profilo di personalità stilato attraverso l’analisi della scrittura, risulta tanto più preciso quanto più verrà estesa l’analisi dei singoli segni ad una sintesi comprendente l’interpretazione dinamica del grafismo stesso e finalizzata ad una stesura complessiva. Ogni segno ha di per sé un […]
Trail Running: la partenza è nalla mente Lo sport inizia dalla mente e la preparazione mentale, qualsiasi sia la disciplina intrapresa, diventa la base da cui partire per ottenere prestazioni di livello. Oggi sono sempre più in crescita gli appassionati di trail running: la corsa si può effettuare in qualunque […]
Mindfulness Writing: esercizi di scrittura Il termine Mindfulness, oggi tanto in voga e declinato ormai in svariati modi, prende lo spunto da pratiche mentali “importate” dalle filosofie orientali e più precisamente dai monaci tibetani avvezzi, da sempre, a meditazioni ed altre attività finalizzate al benessere del corpo e dello spirito. […]
Castiglione del Terziere è un luogo magico, un borgo in cui oggi vive una sola persona, la castellana nel suo suggestivo castello, custode di un patrimonio unico e di inestimabile valore artistico nell’affascinante territorio della Lunigiana. Ed è qui che parte la mia, la nostra avventura targata TI ESTI nell’estate […]
La visione strategica delle risorse umane in ottica grafologica è un tema av(vincente) perché: l’analisi grafologica in area aziendale è mirata ad individuare la maggiore o minore idoneità a svolgere una determinata attività professionale/mansione; quando un’azienda si trova a dover decidere l’assunzione o il ricollocamento di risorse, l’indagine sul loro […]
Proviamo ad addentrarci in due mondi paralleli, apparentemente piuttosto lontani, ma nella realtà estremamente coerenti fra loro, affini e complementari; il mondo dell’immagine fotografica e quello della scrittura ed esaminiamoli per quello che di fatto sono: entrambe “spazi vuoti da riempire” … Iniziamo ora a pensare di riempire questi spazi […]
Un salto indietro nel tempo per comprendere come le donne siano “entrate” da un punto di vista sociologico nel mondo della scrittura. Dove la scrittura non era patrimonio comune, era ben difficile che le donne scrivessero; quale fosse lo stato di chi sapeva scrivere, non si imparava a farlo come […]
Parlare di scrittura significa affrontare un argomento vastissimo e complesso, che non ha confini temporali né spaziali; nella tradizione occidentale la lingua scritta ha avuto maggior prestigio rispetto a quella parlata ed in quasi tutte le epoche l’oralità perde l’efficacia a fronte dei messaggi affidati alla scrittura, uno dei più […]
Oggi in occidente, la cultura scientifica e quella umanistica, dialogano fra loro grazie alla reciproca influenza tra neuroscienze ed arte contemporanea; l’impiego della grafologia, da me utilizzato come strumento di verifica a tal fine, rappresenta un valido apporto all’ interpretazione dei meccanismi reattivi dell’individuo di fronte ad un’opera d’arte. Il […]
Scritture in rosa, quando le donne … Eh si, quando le donne restavano in ombra o all’ombra degli uomini; per troppo tempo la cultura è stata una prerogativa maschile, così come le arti; relegate a ruoli da comprimarie nel panorama socio-culturale o addirittura assenti, costrette a produrre in silenzio o […]
in Grafologia ha un’importanza di grande preminenza, un parametro valutativo che agli occhi dell’esperto costituisce già di per sé una prima indicazione da seguire prima di scendere nell’osservazione dei singoli segni grafici. Cosa si intende per “simbolismo spaziale”? Il linguaggio espresso attraverso la presa di possesso di uno spazio entro […]
La scrittura e le sue implicazioni disfunzionali. La scrittura assolve a tre fondamentali istanze: Esprime concetti e pensieri attraverso un codice comunicativo convenzionalmente riconosciuto. Presiede alla funzione comunicativa. Rappresenta l’espressione di sé e della propria personalità. La scrittura rappresenta una funzione complessa che comporta lo sviluppo integrato di vari processi […]
Un po’ di nomenclatura grafologica. Entriamo oggi nel vivo di un argomento che permetta di imparare alcuni termini che definiscono e diversificano le diverse parti delle “lettere” tracciate in corsivo ed i loro impliciti significati. Occhiello: (la parte più o meno tonda presente nelle “lettere” o, a, d, g, q) […]