Avete mai sentito parlare della “sindome di Stendhal“? Forse no, ma sicuramente avrete già avvertito la strana sensazione di sentirvi parte integrante di un dipinto, all’interno della sua rappresentazione o in una sorta di comunicazione empatica con i personaggi ritratti … E’ che da queste premesse che nasce l’idea originale […]
Senza categoria
“Le affascinanti immagini della natura nelle grotte dell’Europa meridionale costituiscono le primissime rappresentazioni di fantasia elaborate dalla nostra specie e giunte fino a noi. I cavalli al galoppo e l’ondeggiare del bisonte creati dagli artisti del Paleolitico di 40.000 anni fa sono evidentemente sé stessi, tuttavia paiono alludere a sfuggenti […]