Silvana Piatti firmologa

5 articoli

La scrittura come metafora

Le radici della scrittura e l’uomo contemporaneo Ci si può chiedere se il tipo di scrittura usato da una società sia influenzato o influenzi la cultura della società stessa. La scrittura permette di produrre modelli e messaggi che si dilatano nell’universo in uno spazio tridimensionale e nel tempo. Un sistema […]

Le corrispondenze nella firmologia

La Firmologia dell’Arte, parte integrante della Grafologia dell’Arte attributiva, studia le corrispondenze tra l’opera d’arte e la firma su di essa esposta, al fine di giungere ad una corretta valutazione sulla sua autenticità qualora vi siano dubbi o contestazioni in merito e valuta sia opere antiche che di autori ancora […]

A tratti Fini

Leonor Fini fu un’artista che riuscì a posizionarsi con le sue produzioni seducenti e conturbanti a cavallo tra il Surrealismo, l’Informale e la Pop Art, suscitando non poco scalpore per la propria personalità spregiudicata, espressa con estrema disinvoltura in un periodo ancora poco preparato ai talenti performativi femminili. Leonor si […]

100 di Kafka

In occasione del centenario della morte di Franz Kafka, Sotheby’s mette all’asta ad una cifra considerevole, una lettera che testimonia un intimo e sofferto momento dell’autore, ascrivibile ad un classico blocco dello scrittore. Il testo della lettera è raccolto in una pagina datata 1920 ed apre un varco nella vita […]